Menu

Sciabecco

1276317915

Già nel X secolo le fonti Arabe menzionano una imbarcazione denominata “Shabak”, si trattava di una nave con uno scafo leggero dotato di tre alberi con vele latine, uno sperone a poppa simile a quello che portavano le galee. Il primo documento di una nazione europea che parla degli sciabecchi risale al 1300, è venne rinvenuto in Sicilia. Inizio la sua maggiore diffusione nel 1700, quando cominciò ad essere usato regolarmente dalle marinerie da guerra. Fu giudicato dalle esperte marinerie spagnola e portoghese la nave più veloce di tutte nell’andamento di bolina. Fu una nave che ebbe grande diffusione soprattutto nelle marinerie militari perché permetteva di combattere efficacemente le navi pirata algerine, mentre non ebbe una grande diffusione come nave commerciale perché la sua alberatura “particolare” è grande in proporzione allo scafo il quale non era ne grande ne robusto, ma che oltre tutto richiedeva un numero maggiore ed esperto di marinai per manovrare le tre grandi vele latine di cui era dotato. Probabilmente il motivo che fece terminare la costruzione degli sciabecchi fu soprattutto il fatto che la Francia aveva occupato l’Algeria, ponendo fine alle scorrerie dei pirati che avevano base in questa nazione africana.